Contributo di Alex Schemanske
Gardevoir-ex è sulla scena da poco più di due anni. In tale lasso di tempo due rotazioni del formato standard hanno cambiato il mazzo incentrato su questo Pokémon in modi inattesi, portando i giocatori a reputarlo sia il miglior mazzo del formato sia quello sfavorito rispetto alla concorrenza. A prescindere dalle modifiche apportate alla costruzione del mazzo, rimane una costante: Gardevoir-ex è in grado di vincere un torneo. Ho visto in prima persona l’impatto che tale mazzo ha avuto negli anni dalla prospettiva sia del giocatore che lo utilizza sia di chi se lo trova di fronte in incontri dalla posta in palio altissima. A questo giro Gardevoir-ex trae nuova forza da due carte dell’espansione Scarlatto e Violetto - Avventure Insieme: Zoroark-ex di N e Clefairy-ex di Lylia.
Nella storia del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon ci sono stati alcuni tipi di effetti che si sono quasi sempre rivelati efficaci: il primo è la capacità di accelerare il flusso di Energia, che riesce facilissimo a Gardevoir-ex grazie alla sua formidabile abilità Psicoabbraccio; il secondo è la possibilità di pescare carte aggiuntive grazie a un’abilità. La catena evolutiva di Gardevoir-ex può fare uso di entrambi tramite abilità, sfruttando Raffinatezza di Kirlia e Arcani Lucenti di Gardevoir. Ma cosa succederebbe qualora Gardevoir-ex perdesse la sua capacità di pescare carte per via di una rotazione? E come hanno fatto i mazzi incentrati su tale Pokémon a mantenersi dominanti pur perdendo carte essenziali ogni anno? Rispondiamo a queste domande e vediamo quali conseguenze la rotazione del 2025 ha avuto su Gardevoir-ex.
Effetti della rotazione
A partire da aprile 2025, i mazzi Gardevoir-ex non hanno più accesso a tre carte cruciali; potrebbe non sembrare un numero elevato, ma ognuna di esse aveva un enorme impatto. Ovviamente la prima fra queste è Kirlia, che ci consentiva sia di pescare carte sia di far finire le nostre preziose Energie Psico nella pila degli scarti: prima che questo Pokémon uscisse dal formato standard, non era possibile trovare un mazzo Gardevoir-ex che ne facesse a meno, e molti pensavano che la scomparsa di tale carta avrebbe fatto definitivamente tramontare la stella di Gardevoir-ex.
Abbiamo poi un’altra carta che era tornata in auge verso la fine del periodo di rotazione 2024: Cresselia, il cui attacco Invertiluna sposta due segnalini danno da ciascuno dei Pokémon del giocatore a uno dei Pokémon avversari. Questa strategia aveva naturalmente una sinergia con Psicoabbraccio, ma il vero scopo di Cresselia era rimuovere segnalini danno dai Pokémon del giocatore nelle partite disputate contro Dragapult-ex e il suo attacco Picchiata Spettrale. Forse la necessità di avere Kirlia in gioco per sfruttare appieno il potenziale di Cresselia avrebbe intaccato la popolarità di tale carta anche in assenza della rotazione.
Infine, la dipartita di una carta Strumento dall’incredibile potenza come Peso Ball di Hisui è stata un duro colpo per Gardevoir-ex. Tipicamente un mazzo con questo Pokémon come protagonista include solo una copia dei suoi attaccanti principali: ciò era in parte determinato dall’esistenza di eccezionali carte di recupero come Barella Notturna e Canna da pesca super, ma la ragione fondamentale era che Peso Ball di Hisui salvava il giocatore da disastrose situazioni in cui tali attaccanti finivano tra le carte Premio. Come reagiranno i giocatori di Gardevoir-ex a tali sviluppi?
Abbracciare i cambiamenti
Più volte nel corso degli anni abbiamo visto i migliori talenti del GCC Pokémon escogitare accorgimenti geniali a seguito delle rotazioni. Ai Campionati Regionali di Atlanta tenutesi di recente, un gruppo di giocatori ha riscosso enorme successo con Gardevoir-ex nonostante la perdita di carte decisive: vediamo come sono riusciti a spuntarla in una delle competizioni regionali più grandi di tutti i tempi.
L’elenco delle carte di questo mazzo creato da Isaiah Bradner e utilizzato da Henry Chao, che ha all’attivo tre titoli di campione regionale, ha trionfato nella categoria Master ad Atlanta, in parte perché ben posizionato nell’ambito del nuovo metagioco.
Per la prima volta la catena evolutiva di Gardevoir-ex non annovera il numero massimo consentito di Ralts e Kirlia, dei quali qui abbiamo rispettivamente tre e due copie. Il ragionamento è valido: l’obiettivo non è inondare il campo di gioco di Ralts e Kirlia, bensì avere un unico Gardevoir-ex affiancato da un secondo Ralts o Kirlia come riserva nel caso venga messo KO. Tale scelta libera una discreta quantità di spazio nel mazzo e permette di includere carte più interessanti.
Analisi del mazzo
Parliamo dell’elefante nella stanza, ossia Zoroark-ex di N. Diversi giocatori ipotizzavano che questo Pokémon avrebbe trovato successo come protagonista di un mazzo tutto suo, ma molti altri hanno deciso di innovare mazzi già esistenti e sfruttarlo al fine di pescare carte. Proprio così: la classica abilità “scarta una carta e pescane due” è tornata e ricompare ancora una volta su uno Zoroark. A fronte della perdita di Kirlia, Zoroark-ex di N sembra essere la soluzione preferita da questo gruppo di giocatori.
Il numero di copie di Zorua di N e Zoroark-ex di N presenti in questo mazzo è curioso e potrebbe far sorgere la domanda: perché si è scelto di avere solo una copia del Pokémon Base e due del Pokémon in cui si evolve? Presa isolatamente, questa decisione non ha in effetti senso; si tratta però di un’innovazione adottata a più riprese dai giocatori nel corso degli anni per via di particolari fattori nell’ambito di certi formati. Guardando specificamente questo mazzo, abbiamo multipli modi di trovare Zorua di N, anche quando dobbiamo fare i conti con Budew e il suo temibile attacco che impedisce l’uso delle carte Strumento, ma vi è un’unica opzione che non sia una carta Strumento per rinvenire Zoroark-ex di N; ciò rende necessario il poter pescare quest’ultimo dal mazzo con maggiore frequenza. E anche se sarà possibile giocare solamente una copia di tale Pokémon durante una partita, la seconda copia farà sì che Zoroark-ex di N possa entrare in campo più spesso.
Budew. La carta di cui tutti parlano e che forse ha avuto l’effetto più dirompente sul formato. A prima vista, Budew pare piuttosto innocuo, avendo solamente 30 PS e un attacco che infligge appena 10 danni; questo attacco però è Polline Urticante, il quale ha l’effetto aggiuntivo di impedire all’avversario di giocare carte Strumento durante il suo prossimo turno. In combinazione con Amuleto del Coraggio e l’abilità Adrena-Mente di Munkidori, Gardevoir-ex è capace di rendere Budew una vera spina nel fianco.
Gardevoir-ex continua a fare affidamento su una schiera di attaccanti: Codaurlante, con il suo attacco in grado di infliggere danni a un Pokémon nella panchina avversaria in base a quanti segnalini danno ha su di sé, è una carta che ha costantemente trovato posto nel mazzo sin dalla sua pubblicazione; Drifloon è simile a Codaurlante, in quanto i danni che appioppa dipendono da quelli che ha subito, ma affibbia più danni per ogni segnalino danno e, con l’aggiunta di un Amuleto del Coraggio, può avere fino a 120 PS!
L’altra grande novità che l’espansione Scarlatto e Violetto - Avventure Insieme ha portato a Gardevoir-ex è Clefairy-ex di Lylia: i Pokémon di tipo Drago ricoprono un ruolo incredibilmente importante nel gioco e, siccome questi non hanno debolezza, il fatto che Clefairy-ex di Lylia consenta ai Pokémon di tipo Psico di infliggere loro il doppio dei danni normali è portentoso. Ma c’è di più: l’attacco Rondò Luna Piena di Clefairy-ex di Lylia assesta danni in base al numero dei Pokémon nella panchina di entrambi i giocatori! Se tu o il tuo avversario vi avvalete di Grande Abisso Zero, Clefairy-ex di Lylia può causare danni ingenti.
Da ultimo abbiamo Mew-ex, uno dei miei Pokémon preferiti. Il suo valore si esplica in diversi modi: ora che Kirlia non c’è più, Gardevoir-ex ha bisogno di più opzioni per pescare carte e, sebbene l’abilità Riavvio di Mew-ex ne faccia pescare solamente fino a tre, queste possono essere più che sufficienti per trovare una carta Aiuto che ci aiuti a procurarcene altre ancora. Quanto all’attacco Hacking del Genoma di Mew-ex, ci sono due applicazioni principali: la prima è copiare Oscurità Infuocata di Charizard-ex e fare leva su Adrena-Mente di Munkidori per arrivare a infliggere fino a 330 danni; la seconda (e molto più comune) è mettere KO un Dragapult-ex nonché un Drakloak dell’avversario copiando Picchiata Spettrale e usandolo in combinazione con Clefairy-ex di Lylia e Munkidori.
Passando alle carte Allenatore presenti in questo mazzo di Gardevoir-ex, ci sono alcuni elementi su cui soffermarsi. Il primo è l’assenza di Pepe, la carta Aiuto preminente del formato per diversi mesi prima della rotazione; ma con l’ascesa di Budew e la riduzione di Pokémon come Kirlia che assicurano affidabilità ai mazzi, Pepe non è più sufficiente a garantire che Gardevoir-ex possa entrare in campo. Negli ultimi tempi le carte Aiuto che fanno pescare parecchie carte, come ad esempio Fermezza di Angelo e Ricerca Accademica, vanno per la maggiore e sono diventate essenziali per Gardevoir-ex.
L’altro cambiamento significativo che i mazzi Gardevoir-ex hanno dovuto apportare in termini di carte Allenatore è la reintroduzione di Caramella Rara. All’inizio della stagione 2025 la versione di Gardevoir-ex con Caramella Rara si contendeva il primato con quella più “lenta” che faceva ricorso a Macchinario Tecnico: Evoluzione per preparare i propri Pokémon in campo; a spuntarla fu quest’ultima, rimanendo la più gettonata fino alla rotazione. Ora però che le uniche carte di Kirlia ammesse nel formato standard non hanno un’abilità degna di nota, la variante “veloce” di Gardevoir è tornata alla ribalta, permettendo di avere in gioco un Gardevoir-ex già al secondo turno senza dover passare per Kirlia.
Quale carta ASSO TATTICO?
Infine, è il momento di esaminare una delle decisioni più importanti che chi gioca con Gardevoir-ex (e anche chi usa altri mazzi) deve prendere: quale carta ASSO TATTICO includere. Qui si è optato per Scatola dei Segreti in quanto assicura un livello di affidabilità al mazzo che poche altre carte possono anche solo sognare di fornire; ciò detto, non voglio ignorare le altre opzioni disponibili e che altri mazzi Gardevoir-ex prediligono frequentemente.
Innanzitutto abbiamo Mixer Meraviglioso: questa era la prima scelta in termini di carta ASSO TATTICO per molti che hanno iniziato a giocare con Gardevoir-ex agli albori del formato attuale, perciò ha senso citarla qui. Scartare cinque carte dal tuo mazzo può suonare controproducente in molti casi, ma Gardevoir-ex ha assolutamente bisogno di far finire le Energie Psico nella pila degli scarti al fine di utilizzare Psicoabbraccio. Mixer Meraviglioso è perfetto per tale scopo, ma ci sono diverse ragioni per cui non rappresenta la scelta ottimale per il mazzo di cui sopra: la prima è semplicemente che, in assenza di Pepe, è più difficile trovare Mixer Meraviglioso quando può avere un impatto decisivo sulla partita; la seconda è che Zoroark-ex di N spesso basta a rifilare Energie Psico nella pila degli scarti.
L’altro candidato di punta tra le varie carte ASSO TATTICO è Timbro Ingiusto, con il quale è possibile lasciare l’avversario con soltanto due carte in mano già al suo secondo turno! Questa è la strategia adottata dalla maggior parte dei giocatori di Dragapult-ex, ma non è la preferenza per chi usa Gardevoir-ex in quanto non garantisce la stessa affidabilità di Scatola dei Segreti.
Consigli e strategie
Quando si tratta di Gardevoir-ex, ci sono diversi stratagemmi a cui si può ricorrere per aumentare le proprie chance di vittoria. In primis, bisogna sapere quando usare i diversi attaccanti: chi gioca con Gardevoir-ex deve avere la capacità di riconoscere le minacce più impellenti e poi decidere quali Pokémon sono i più indicati per affrontarle. Da ricordare che, oltre a servire principalmente da acceleratore del flusso di Energia, Gardevoir-ex è un attaccante davvero potente.
I giocatori di questo mazzo hanno anche perfezionato l’uso di Munkidori: sebbene i 30 danni che può spostare con Adrena-Mente non sembrino granché nel contesto di un singolo turno, possono assolutamente fare la differenza nell’arco di una partita. I più abili useranno Psicoabbraccio sul proprio Pokémon attivo e poi lo sostituiranno con l’attaccante per mettere in campo i danni aggiuntivi da trasferire con Adrena-Mente.
Gardevoir-ex è il mazzo che fa per te? Dipenderà probabilmente da come il formato si evolverà; a mio modesto avviso, il mazzo è qui per restare e continuerà a ricoprire un ruolo da protagonista fino al giorno in cui Gardevoir-ex non sarà più parte del formato standard. Sebbene l’elenco delle carte che lo compongono cambi e si adatti costantemente, il mazzo Gardevoir-ex ha dimostrato un’incredibile capacità di mantenersi sempre in primo piano, sconfessando a più riprese i pronostici. Se ho imparato qualcosa negli ultimi due anni, è che Gardevoir-ex sarà un mazzo da tenere sempre in considerazione.

Alex Schemanske è un autore che collabora con Pokemon.it. Gioca dal 2010 e ha gareggiato in tutte e tre le categorie d’età, riuscendo a ottenere un invito per ogni edizione dei Campionati Mondiali dal 2012. Finalista di vari Campionati Regionali e con all’attivo il titolo di Campione degli Internazionali Europei 2023, Alex ha riscosso grandi successi a ogni livello e continua a divertirsi nel giocare. Ha una laurea in istruzione e al momento studia contabilità, ma trova comunque il tempo di partecipare a numerosi eventi insieme a parenti e amici.