Sono già passate un paio di settimane dal termine dei Campionati Mondiali 2023 a Yokohama in Giappone, e tuttavia l’energia emanata dall’evento e dalla città che gli ha fatto da teatro continua a farci emozionare. Giocatori da tutto il mondo attendono con ansia quel momento per un anno intero: la possibilità di partecipare all’evento che corona la stagione competitiva è un’occasione unica, ed è per questo che amici, fan e familiari sono disposti a mettersi in viaggio anche solo per fare da spettatori. Se stai cercando di scoprire che cosa significhi recarsi ai Mondiali, sia che tu voglia ottenere un invito per l’edizione del 2024oppure solo partecipare come spettatore per goderti il divertimento, il peluche di Pikachu dei Mondiali 2023 è pronto a mostrarti le sue avventure in quello che si è rivelato uno dei Campionati Mondiali più emozionanti di sempre!

È il primo giorno a Yokohama e Pikachu è pronto a iscriversi agli eventi del weekend. Adesso ha un sacco di tempo per esplorare l’area circostante di Minatomirai... C’è una ruota panoramica, wow! Ma bando alle ciance, è arrivato il momento di fare shopping!

Pikachu ha fatto una capatina al centro commerciale “MARK IS Minatomirai”, che si trova vicino al PACIFICO Convention Center, sede dei Campionati Mondiali Pokémon 2023. Qui, oltre a un Pokémon Center temporaneo, troviamo un Exeggutor di Alola che sovrasta gli acquirenti. Ci siamo dati un po’ da fare, ma alla fine siamo riusciti a scattare una foto a Pikachu dietro la ringhiera del secondo piano. Avanti verso la prossima fermata!


Son veramente tanti questi Pikachu. Sicuramente avrai già visto la carta Pikachu-V UNIONE composta da quattro carte, ma questa esclusiva installazione artistica situata di fronte allo stadio di Yokohama non è solo molto più grande, ma è anche formata da tre pannelli sovrapposti che conferiscono profondità all’opera. Piccola curiosità: sapevi che ci sono 25 Pikachu in quest’illustrazione e che ciascuno è raffigurato da un artista diverso con il suo stile? Pikachu non ha perso tempo e si è fatto avanti per diventare il 26° unendosi al gruppo.

Dopo aver ammirato un po’ di opere autoreferenziali, abbiamo portato Pikachu a spasso per la Chinatown di Yokohama, famosa per essere una delle più estese del mondo. Dopo aver camminato per le vie del quartiere cinese, Pikachu ha posato per noi in un vicoletto costellato di ristoranti e lanterne rosse.

Adesso è il momento di fare sul serio, però. Abbiamo fatto visita all’ufficio di Creatures Inc. a Tokyo, per scoprire di più sulla magia della creazione delle carte del GCC Pokémon. L’azienda giapponese si occupa dello sviluppo e pubblicazione dei prodotti del GCC Pokémon dal 1998, dal testo delle carte alle illustrazioni, perciò rappresenta un cardine fondamentale del mondo Pokémon. Entrando nella zona principale dell’ufficio di Creatures Inc. veniamo accolti da un sacco di fantastiche illustrazioni del GCC Pokémon e da quest’insegna sotto cui si è intrufolato Pikachu.

La nostra cara mascotte ha anche colto al volo l’opportunità di scattarsi una foto con la benamata artista del GCC Pokémon, Yuka Morii! Famosa per le sue fantastiche statuine, l’artista disegna illustrazioni per il GCC Pokémon da oltre 20 anni. Durante la visita all’ufficio di Creatures Inc., Yuka ha tenuto una sessione artistica sul modellare l’argilla durante la quale i giornalisti e influencer hanno avuto la possibilità di creare il proprio Magnemite basandosi su quello dell’espansione Scarlatto e Violetto - 151 del GCC Pokémon.

Il tempo è volato e finalmente... ci siamo! I Campionati Mondiali Pokémon 2023 stanno per iniziare e abbiamo incontrato il gigantesco Pikachu che accoglie i giocatori e i fan al loro ingresso nella sede dell’evento.

Abbiamo trovato il tavolo di Pikachu e guarda caso il suo numero è proprio il 25, il numero fortunato di Pikachu. All’inizio di ogni round, i giocatori devono farsi strada nella sala per trovare il tavolo designato per l’abbinamento con il loro prossimo avversario. La puntualità è tutto!


I Campionati Mondiali Pokémon 2023 marcano la prima edizione a svolgersi in Giappone, pertanto la sede dell'evento offriva tantissime opportunità per i fan di farsi foto con sfondi e decorazioni di carattere nipponico. I nostri scatti preferiti sono stati quelli fatti insieme a Fuecoco e Pikachu, con una doppia razione di ramen per il peluche di Pikachu dei Mondiali, e quelli dell’avventura di pesca di Victini, dove il nostro beniamino si è lasciato un po’ trasportare dalle onde del divertimento.

Dopo che ce la siamo spassata con i ramen e le lenze, ci siamo imbattuti in tante altre ciotole di ramen! Abbiamo nascosto il nostro Pikachu nel muro di Pikachu in vendita presso il Pokémon Center temporaneo dei Mondiali. Riesci a individuare qual è quello che ci ha accompagnato per tutto il viaggio?

Gli incontri della giornata di oggi si sono conclusi e siamo pronti a lasciare il PACIFICO Convention Center. Il taxi all’interno della sede dell’evento non era in servizio ma abbiamo deciso comunque di far fare un ultimo giro simbolico al nostro Pikachu.
Speriamo che ti siano piaciute le foto e non vediamo l’ora di vederti ai Campionati Mondiali Pokémon del prossimo anno!